Il Consorzio ERP Italia offre i seguenti servizi:

  • Iscrizione ai Registri Nazionali dei Produttori/Importatori;
  • Analisi degli obblighi legislativi in materia di AEE e/o RPA;
  • Servizi di conformità alle Normative ed alle altre leggi vigenti in materia di RAEE e/o RPA;
  • Servizi di conformità per gli obblighi dei distributori “1 contro 1” e “1 contro 0”;
  • Gestione dei rifiuti il cui assolvimento ai sensi delle normative può essere demandato dal Produttore/Importatore al Sistema;
  • Comunicazione alle Autorità competenti di dati e informazioni relative agli adempimenti in capo al Produttore/Importatore;
  • Compilazione ed invio di tutte le dichiarazioni, le richieste di iscrizione e registrazione e i moduli prescritti;
  • Tenuta registri attinenti le attività del Sistema;
  • Invio dei dati relativi alla raccolta, trattamento e riciclo dei RAEE e/o RPA;
  • Consulenza operativa e formazione.

Un interlocutore unico a livello europeo

Il Consorzio ERP, grazie alla sua esclusiva portata paneuropea, offre alle aziende la partecipazione ai sistemi collettivi del Gruppo ERP (Austria, Danimarca, Finlandia, Germania, Irlanda, Israele, Italia, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Slovacchia, Spagna) o ad altri Sistemi Collettivi partner (Altri Paesi EU e la Svizzera) per la gestione di RAEE domestici e professionali e/o di RPA portatili, industriali e per veicoli.

Inoltre, attraverso un team di esperti, fornisce supporto nei seguenti campi: 

  • Open Scope – analisi delle AEE in scope dal 2018;
  • Corretta gestione dei rifiuti (organizzazione, logistica, tenuta documentazione rispetto delle normative);
  • Ottimizzazione e economie di scala nella corretta gestione dei rifiuti;
  • Verifica della conformità normativa nei paesi dove ERP è presente;
  • Studi comparati sugli impatti regolatori nei paesi UE e nazioni dove ERP è presente;
  • Analisi ciclo di vita del prodotto;
  • Criteri ambientali minimi.

Consorzio ERP Italia opera ai sensi della Direttiva Europea 2012/19/EU recepita in Italia con il D.Lgs. 49/2014 per le AEE e del D.Lgs. 188/2008 per Pile e Accumulatori.

Supporta le aziende aderenti semplificando al massimo l’intera procedura e perseguendo la conformità normativa.

Per maggiori informazioni

Contattaci