ERP Italia, Sistema Collettivo RAEE

Il Consorzio ERP Italia è un Sistema Collettivo, senza scopo di lucro, tra i principali Consorzi RAEE, che assolve agli obblighi di legge in capo ai Produttori per la gestione dei rifiuti tecnologici di AEE Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, Pile e Accumulatori a scopo di riciclo.

ERP Italia rappresenta uno dei primari Consorzi RAEE no profit ed opera ai sensi della Direttiva Europea 2012/19/EU recepita in Italia con D.Lgs. 49/2014 per le AEE e del D.Lgs. 188/2008 per Pile e Accumulatori, modificata dalla vigente Direttiva Europea 2018/849, recepita in Italia con il D.Lgs. 118/2020 presente nel Pacchetto Economia Circolare.

SCARICA LA BROCHURE DEL CONSORZIO ERP ITALIA

ERP Italia, Sistema Collettivo RAEE

La nostra attività consiste nell’ottimizzare la raccolta, il recupero dei RAEE e il riciclo dei rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, Pile, Batterie, Accumulatori esausti, dei moduli fotovoltaici con l’obiettivo di portare un concreto beneficio all’ambiente e alla sostenibilità economica perseguendo il regime della Responsabilità Estesa del Produttore e realizzando il principio dell’Economia Circolare, Circular Economy.

Centri di Coordinamento

Il Consorzio ERP Italia è fondatore del Centro di Coordinamento RAEE, CDCRAEE e del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori, CDCNPA ed è riconosciuta quale realtà autorevole, efficiente ed affidabile per semplificare la gestione dei contributi e la conformità normativa dei suoi aderenti.

A chi si rivolge ERP

Le aziende che producono o importano apparecchiature e prodotti quali per esempio:

prodotti elettrici o informatici, PC, computer, stampanti, grandi elettrodomestici, piccoli elettrodomestici, apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni, apparecchiature di consumo e condizionatori, apparecchiature di illuminazione, strumenti elettrici ed elettronici, giocattoli e apparecchiature per il tempo libero e lo sport, dispositivi medici, strumenti di monitoraggio e di controllo, distributori automatici, pile, batterie e accumulatori, pannelli fotovoltaici.

Possono avvalersi di un Sistema Collettivo internazionale per la raccolta e il riciclo dei RAEE domestici e professionali sia in Italia che all’estero e assolvere agli obblighi normativi nei diversi paesi in cui sono presenti, tramite un unico interlocutore.

ADERISCI AL Consorzio ERP ITALIA

Servizi internazionali

Il Consorzio ERP Italia è un interlocutore unico nella gestione della conformità ai requisiti della Responsabilità Estesa del Produttore per:

  • RAEE domestici e professionali
  • Pile e accumulatori portatili
  • Accumulatori industriali
  • Batterie ed accumulatori per veicoli
  • Imballaggi

ERP è la prima ed unica organizzazione Paneuropea operante in Austria, Danimarca, Finlandia, Germania, Irlanda, Israele, Italia, Norvegia, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Slovacchia e Spagna.
Trasmettendo ai clienti i vantaggi delle operazioni di riciclo multinazionali, ERP ha dato prova di essere la soluzione più competitiva per le aziende nei paesi in cui opera per la conformità di RAEE, pile e imballaggi, nonché per i servizi di ritiro.

Gruppo Landbell

Un Sistema Collettivo internazionale.

ERP Italia fa parte del Gruppo Landbell, leader nella gestione degli obblighi normativi per la raccolta e il riciclo di RAEE, Batterie e Packaging e per la conformità chimica e consulenza ambientale.
Presente con 32 sistemi collettivi in 13 Stati in Europa e nel mondo con 25 sedi e clienti sparsi in oltre 63 Nazioni, il Gruppo Landbell rappresenta l’interlocutore ideale per le aziende che operano in diversi paesi. Il Gruppo assolve alle normative vigenti nel rispetto del EPR Extended Producer Responsibility.

GUARDA IL VIDEO

 

Valori e Qualità

Abbiamo creato una realtà solida ed etica, fortemente impegnata nella ricerca della qualità.

Rispettiamo questo principio in tutte le nostre attività, sia interne sia esterne, e focalizziamo la nostra attenzione sul continuo miglioramento e sviluppo dell’eccellenza ambientale di ERP, riconosciuta a livello internazionale.

 

Le nostre certificazioni:

Riciclo Rifiuti Elettrici

Il Consorzio ERP Italia è fortemente impegnato nel miglioramento continuo della qualità dei servizi ai clienti e delle prestazioni ambientali del sistema in cui opera, nell’assoluto rispetto delle leggi e normative di riferimento.

A questo scopo, ERP Italia ha ottenuto le seguenti certificazioni:

ISO 9001:2015 – Perfezionamento dei processi di un sistema dinamico e teso al miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza per accrescere la soddisfazione dei clienti attraverso risposte adeguate alle loro richieste.
Scarica la Politica della Qualità

ISO 14001:2015 – Certificazione del Sistema di gestione ambientale.
Scarica la Politica Ambientale

Modello organizzativo D.Lgs. 231 – Attestazione del modello organizzativo-gestionale come richiesto dal D.Lgs. 231/2001

MOG Parte generale

Codice Etico

Le nostre autorizzazioni:

Registro Nazionale dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche nella sezione Sistemi Collettivi per il finanziamento della gestione RAEE – Visualizza l’attestato di iscrizione

Registro Nazionale Pile nella sezione Sistemi Collettivi per il finanziamento della gestione Pile ed Accumulatori – Visualizza l’attestato di iscrizione

Albo Nazionale Gestori Ambientali nella Categoria 8 classe F – Visualizza l’autorizzazione

 

Certificazioni

  • Politica della Qualità
  • Politica Ambientale
  • Certificazione DL 231
  • 4.356.217 ton di RAEE

    riciclate da ERP in Europa

  • 112.854 ton di batterie portatili

    riciclate da ERP in Europa

  • Oltre 41.208 produttori aderenti

    oltre 1.000 in Italia