Si è tenuto oggi, a Milano, il convegno organizzato dalla VI Commissione Ambiente e protezione civile del Consiglio regionale della Lombardia durante il quale si è discusso dei benefici del recupero della materia in un’ottica di raggiungimento della piena economia sostenibile e circolare.
È stato inoltre analizzato il contesto produttivo per comprendere quali siano gli strumenti e le azioni che incentivano l’uso di materia prima secondaria ed esaminare le prospettive future e quali possano essere gli interventi da introdurre al fine di consentire la conclusione del processo di trasformazione “green” della nostra economia e della società e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale.
Il Consorzio ERP Italia era presente in qualità di uno dei principali Sistemi Collettivi con i maggiori tassi di raccolta e riciclo dei RAEE, i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
Infatti anche dai RAEE è possibile recuperare materiali preziosi che possono essere riutilizzati per dar vita a nuovi prodotti, ma solo se sono riciclati correttamente. Questo consentirebbe di diminuire le difficoltà nell’approvvigionamento delle materie prime critiche.
La normativa di riferimento prevede che il cittadino possa conferire i propri rifiuti urbani da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche presso:
- Il Centro di Raccolta comunale più vicino: I cittadini possono recarsi presso i Centri di Raccolta Comunali della propria città e conferire i loro Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) e/o Rifiuti di Pile o Accumulatori (RPA) gratuitamente
- I punti vendita, secondo la modalità 1 contro 1, ai sensi del D.Lgs. 49/14 e del DM 65/2010: I cittadini che acquistano una nuova Apparecchiatura Elettrica o Elettronica hanno il diritto di richiedere al rivenditore il ritiro della vecchia apparecchiatura equivalente di cui vogliono disfarsi (anche a domicilio, a condizione che questa sia pronta da ritirare, sia scollegata da qualsiasi installazione fissa, non sia un rischio per la salute e la sicurezza e sia idonea alla raccolta)
- I punti vendita, secondo la modalità 1 contro 0, ai sensi del D.Lgs. 49/14 e del DM 121/2016: I cittadini possono conferire il proprio rifiuto da Apparecchiatura Elettrica ed Elettronica di piccole dimensioni (lato lungo massimo 25 cm) presso il rivenditore, gratuitamente e senza obbligo di acquisto di una nuova apparecchiatura. I Rifiuti di Pile e Accumulatori Portatili possono essere conferiti in appositi contenitori situati presso i distributori di Pile ed accumulatori portatili (per esempio: supermercati, centri commerciali, grande distribuzione etc.), gratuitamente e senza obbligo di acquisto.
Per maggiori informazioni, contattaci