In questa sezione del sito trovate il nostro Dizionario Ambientale, un piccolo dizionario utile per capire l’Economia Circolare, il mondo del riciclo dei rifiuti elettrici ed elettronici.
Concetti generali
Economia circolare – circular economy: modello che si pone come obiettivo riutilizzare le risorse ..
Riciclaggio: il trattamento in un processo di produzione di materiali di rifiuto per la funzione originaria ..
Immissione sul mercato: la fornitura o la messa a disposizione, a titolo oneroso o gratuito ..
Operatori economici: i produttori, i distributori, gli operatori addetti alla raccolta, gli operatori addetti ..
Tasso di raccolta: la percentuale ottenuta, dividendo il peso dei rifiuti di pile e accumulatori portatili ..
Tempo Massimo di Intervento (in sigla TMI): andamento riguardante la puntualità del servizio ..
Organismi ed Enti del Riciclo
Centro di Coordinamento RAEE (in sigla CDCRAEE): organismo italiano che si occupa di ottimizzare le ..
Registro dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche: Registro nazionale dei ..
Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (in sigla CDCNPA): organismo italiano ..
Registro dei Produttori di Pile e Accumulatori: Registro nazionale dei soggetti tenuti al ..
Sistemi individuali: I produttori che intendono adempiere ai propri obblighi in forma individuale ..
Sistemi collettivi: I produttori che non adempiono ai propri obblighi mediante un sistema individuale ..
Consorzio RAEE: Il consorzio RAEE ha personalità giuridica di diritto privato e non ha fine di lucro; si ..
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare: Organo del Governo Italiano che ..
Gestore Servizi Energetici: Società individuata dallo Stato italiano per perseguire e conseguire gli ..
Comitato di vigilanza e controllo RAEE, Pile e Accumulatori: Organismo, istituito presso il Ministero ..
Apparecchiature elettriche ed elettroniche – AEE
Apparecchiature elettriche ed elettroniche: sono le apparecchiature che dipendono, per un corretto ..
Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (in sigla RAEE) : rifiuti derivanti da ..
Produttore AEE: la persona fisica o giuridica che, qualunque ..
Distributore AEE: persona fisica o giuridica iscritta al Registro delle imprese che, operando nella catena ..
Distributore al dettaglio AEE: una persona fisica o giuridica che rende disponibile un’AEE ..
Detentore: ai sensi dell’art. 183 del D.lgs. 152/2006, è il produttore dei rifiuti o la persona …
Rappresentante autorizzato: I produttori di cui all’art. 4 del d.lgs. 49/2014, devono essere stabiliti in ..
RAEE provenienti dai nuclei domestici: i RAEE originati dai nuclei domestici e i RAEE di origine ..
RAEE professionali: i RAEE diversi da quelli provenienti ..
RAEE equivalenti: i RAEE ritirati a fronte della fornitura di una nuova apparecchiatura, che abbiano ..
RAEE storici: i RAEE derivanti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche immesse sul mercato prima ..
RAEE nuovi: i RAEE derivanti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche immesse sul mercato ..
Raggruppamenti RAEE: i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche sono stati classificati in ..
Raggruppamento R1: Freddo e clima quali grandi apparecchi dì refrigerazione, frigoriferi, congelatori ..
Raggruppamento R2: Grandi bianchi quali lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi per la ..
Raggruppamento R3: TV e monitor quali schermo CRT Monitor, schermo TFT Monitor, terminali e ..
Raggruppamento R4: Piccoli elettrodomestici quali aspirapolvere, scope meccaniche, altre ..
Raggruppamento R5: Sorgenti luminose quali tubi fluorescenti, lampade fluorescenti compatte, ..
Pannello fotovoltaico domestico: ai sensi dell’art. 4, comma 1, lett. qq, del Decreto 49/14..
Pannello fotovoltaico professionale: ai sensi dell’art. 4, comma 1, lett. qq, del Decreto 49/14..
Business to consumer (in sigla B2C): RAEE provenienti da nuclei domestici ..
Business to Business (in sigla B2B): RAEE provenienti da nuclei professionali ..
1 contro 1: l’utilizzatore può, a fronte dell’acquisto di una nuova apparecchiatura, richiedere il ritiro ..
1 contro 0: l’utilizzatore può richiedere il ritiro della vecchia apparecchiatura senza obbligo di ..
Centri di raccolta RAEE: luogo fisico presso il quale sono raccolti, mediante raggruppamento ..
Luoghi di raggruppamento RAEE: deposito preliminare alla raccolta dei RAEE domestici organizzato ..
Eco contributo RAEE o visible fee: importo che il produttore aggiunge al prezzo di vendita di ogni ..
Impianto trattamento RAEE: azienda autorizzata al recupero ed al riciclo dei RAEE secondo
Sanzione: conseguenza del non rispetto della normativa vigente ..
Normative
Decreto Legislativo 49/2014: Decreto Legislativo con il quale la normativa italiana ha recepito la ..
Direttiva RAEE: Direttiva Europea 2012/19/UE, recepita in Italia con il D.Lgs. 49/2014 ..
Decreto Legislativo 188/2008: Decreto Legislativo con il quale la normativa italiana ha recepito la ..
Nuovo Pacchetto Economia Circolare: Decreti che recepiscono le tre Direttive Europee 2018/849 …
Decreto Legislativo 118/2020: Decreto Legislativo che modifica il D.Lgs. 188/2008 relativamente ..
Decreto Legislativo 116/2020: Decreto Legislativo che modifica il Codice ambientale ..
Decreto Legislativo 119/2020: Decreto Legislativo relativo ai veicoli fuori uso …
Principio della Responsabilità Estesa del Produttore (in sigla EPR): principio che sancisce la ..
Open Scope: il Decreto Lgs. 49/2014, a partire dal 15 agosto 2018, ha previsto l’estensione ..
Pile ed Accumulatori
Pila o Accumulatore: una fonte di energia elettrica ottenuta mediante trasformazione diretta di ..
Pile o Accumulatori portatili: le pile, le pile a bottone, i pacchi batteria o gli accumulatori che sono ..
Pile a bottone: piccole pile o accumulatori portatili di forma rotonda, di diametro superiore all’altezza ..
Pila portatile zinco-carbone: pile destinate ad essere utilizzate in piccoli apparecchi domestici ..
Pila portatile zinco-cloruro: pile che utilizzano come elettrolito una soluzione acquosa ..
Pila portatile alcalino-manganese: pile utilizzate per fornire energia ad apparecchi ..
Pila portatile litio: pile impiegate nell’alimentazione di apparecchi ..
Pila portatile zinco-aria: pile utilizzate all’interno di dispositivi specifici ..
Pila portatile ossido d’argento: riconoscibili dalla loro particolare forma a bottone.
Batterie o Accumulatori per veicoli: le batterie o gli accumulatori utilizzati per l’avviamento ..
Pile o Accumulatori industriali: le pile o gli accumulatori progettati esclusivamente a uso industriale ..
Rifiuti di Pile o Accumulatori (in sigla RPA): rifiuti derivanti da pile o accumulatori che sono arrivati ..
Produttore Pile e Accumulatori: chiunque immetta sul mercato nazionale per la prima volta a titolo ..
Distributore Pile e Accumulatori: qualsiasi persona che, nell’ambito di un’attività commerciale, fornisce pile e ..
Punto di raccolta per Pile e Accumulatori: contenitore destinato alla raccolta esclusiva di pile e ..